Negli ultimi tempi, l’hackeraggio dei profili Instagram è diventato un problema sempre più comune. Molte persone hanno subito la spiacevole esperienza di vedere il proprio account Instagram utilizzato per scopi dannosi come il phishing o lo spamming. Prevenire è meglio che curare, quindi prima di tutto è importante proteggere l’account Instagram.
La scelta di una password forte è la prima linea di difesa contro i malintenzionati.
Utilizza una password complessa, composta da una combinazione di lettere, numeri e simboli, e cambiala regolarmente per mantenere la sicurezza del tuo account.
Utilizzare le stesse credenziali per accedere a tutti i propri profili social potrebbe anche evitarci di dover ricordare diverse password per ogni account. Inutile dire che faciliteremo molto il lavoro di eventuali malintenzionati!
La verifica in due passaggi è una funzione di sicurezza che richiede un codice di verifica aggiuntivo oltre alla password per accedere all’account.
Controlla regolarmente la tua attività Instagram per accertarti che non ci siano attività sospette, come login da parte di dispositivi sconosciuti o attività di follow o like che non hai effettuato tu.
Non cliccare su link o inserire le tue informazioni di accesso su siti web sospetti o linkati in messaggi di phishing. Questi messaggi sono progettati per rubare le tue credenziali di accesso.
Era ora… grazie Meta!
Sono un Social Media Manager e Consulente di Web Marketing e aiuto aziende, attività commerciali e associazioni a sfruttare le potenzialità della comunicazione digitale, aumentando la loro visibilità grazie ai social media e trovando nuovi clienti con la pubblicità online.